Ogni giorno riceviamo molteplici richieste da parte dei nostri clienti, i quali cercano di comprendere quale sia il miglior rasoio di sicurezza da comprare.
Un po’ come per le lamette da barba, anche questo o quel rasoio di sicurezza non è indiscutibilmente buono o cattivo, ma ci sono alcuni dati oggettivi che caratterizzano un rasoio di sicurezza rispetto a un altro.
Io stesso, che in questo momento sto scrivendo, ho le mie preferenze sui rasoi di sicurezza ma cercherò di essere il più oggettivo possibile cercando di non farmi influenzare da alcun fattore esterno.
La prima cosa che mi sento di dire a chi vuole cimentarsi nella rasatura tradizionale è che la rasatura con rasoio di sicurezza non è più profonda rispetto al multilama. Ed è proprio uno dei principali vantaggi! Questo perchè il multilama, va talmente in profondità che il pelo, una volta tagliato può ricrescere sottopelle, creando sgradevoli follicoli dati dalla ricrescita del pelo che non riuscendo più a sbucare dal suo poro originario cerca di farsi strada in altro modo. La rasatura con rasoio di sicurezza, va in profondità in modo corretto. Consente di ottenere una rasatura perfetta e la pelle liscia come quella di un bambino (chiamato anche BBS) ma senza avere le controindicazioni del rasoio multilama.
I rasoi di sicurezza si dividono generalmente in 3 Varianti di testina:
Guardia Chiusa (Closed Comb)
Guardia Aperta (Open Comb)
Slant (Guardia Chiusa Obliqua)
Rasoi di sicurezza Guardia Chiusa:
Questo genere di testina possiede una barra sporgente che corre sotto la lametta da barba per tutta la sua lunghezza, tenendolo ben separata dalla pelle, rendendo, generalmente, la rasatura più dolce, confortevole e “sicura”.
Rasoi di sicurezza Guardia Aperta:
Questo genere di testina non possiede una barra sporgente ma una barra “rastrello” con denti che corrono sotto la lametta da barba per tutta la sua lunghezza. Questo, rende l’esposizione della lama, basilarmente e generalmente più aggressiva e quindi più profonda, ma anche più a rischio di irritazioni.
Rasoi di Sicurezza Slant:
Questa testina, non proprio comune, è progettata in obliquo per torcere la lametta da barba rendendola obliqua. In teoria, il taglio di questa testina è la più profonda disponibile proprio perchè la lama in obliquo, proprio come una ghigliottina, consente un taglio del pelo pulito e senza sforzo. Molte case si sono cimentate nel produrre questo genere di rasoio. Ma gran poche di queste rimarranno nella storia.
e in 3 Varianti di apertura del rasoio stesso:
2 Pezzi
3 Pezzi
Butterfly (apertura a farfalla).
Questi tipi di apertura, non influenzano il rasoio ma è importante sapere che il rasoio a 3 pezzi (il più comune) è un rasoio di sicurezza totalmente smontabile (appunto in 3 pezzi) dividendo tramite avvito e svito il cappuccio la testina e il manico (e questo consente ad esempio di poter intercambiare manici di rasoi di diverse marche tra loro).
Il rasoio 2 pezzi, di solito ha solo il cappuccio removibile mentre testina e manico sono un unica cosa.
Il rasoio farfalla, non si può disassemblare. ha solo una ghiera che ruotata, apre e chiude il meccanismo (appunto detto “farfalla”) che consente l’inserimento e la rimozione della lametta. Generalmente questo tipo di apertura, rende il rasoio più aggressivo di base.
Un altra cosa molto importante da sapere è che nel 99% dei casi, le case costruttrici, producono 1 sola Testa a Guardia aperta (open Comb) e 1 sola Testa a guardia chiusa (closed comb) che viene poi venduta su decine di diversi manici diversi; Lunghi, corti, stretti ,larghi , leggeri e pesanti. Ovviamente questo non vale per tutti, ma lo scopriremo solo continuando a leggere.
Visualizza tutti i Rasoi di sicurezza