Zenith pennello da barba in cavallo 502 Ambra H
52,95€
Tutti i prezzi includono l'IVA.
Disponibile
SPEDIZIONE GRATUITA DA 19€* PER SEMPRE! Scopri di più
SPEDIZIONE GRATUITA DA 19€* PER SEMPRE! Scopri di più
L’immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.
Zenith pennello da barba in crine di cavallo 502 ambra H
Zenith 502 ambra H è un pennello da barba con ciuffo realizzato al 50% con peli di criniera di cavallo e 50% con peli di coda di cavallo. Manico in resina color ambra e ghiera color oro.
La realizzazione di questo tipo di pennello non causa alcun tipo di danno all’animale perchè il taglio delle crine fa parte della normale routine di toelettatura del cavallo.
Estremamente morbido in viso e generalmente meno pungente dei pennelli in tasso best badger i pennelli da barba in crine di cavallo mantiene la forma del ciuffo più a lungo nel tempo rispetto ai pennelli da barba in pelo di tasso.
Dimensioni:
Altezza del ciuffo: mm circa
Altezza del manico: 60mm circa
Diametro del nodo: 27mm circa
Fatto a mano in Italia da Pennellificio Pandolfo con metodo tradizionale e da manodopera specializzata.
L’utilizzo del pennello da barba, rispetto all’uso bombolette di schiuma o di gel spalmabili a mano porta all’ammorbidimento dei peli e allo stesso tempo li solleva favorendo la rasatura. Questo effetto non si ottiene quando la schiuma viene spalmata con le mani.
Per questo motivo il pennello da barba è la scelta di chi usa i rasoi a mano libera o i rasoi di sicurezza tradizionali.
Allo stesso tempo anche chi utilizza il rasoio multilama può ottenere grandi benefici dall’utilizzo di sapone e pennello.
2 recensioni per Zenith pennello da barba in cavallo 502 Ambra H
5 stelle | 100 | 100% |
4 stelle | 0% | |
3 stelle | 0% | |
2 stelle | 0% | |
1 stella | 0% |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
De Laurentis Gianfranco (Proprietario verificato) –
Il mio primo pennello di cavallo, fantastico me ne sono innamorato subito, ha una buona spina dorsale e monta qualsiasi sapone , è posizionato tra i miei top.
Fabio Cancilleri (Proprietario verificato) –
Arrivato con una bellissima confezione, imballaggio super protetto, dopo un ammollo di ventiquattro ore, anche perché non credo che le setole di cavallo abbiano bisogno di un gran ammollo, sono molto delicate, crine e coda sono senza una particolare struttura come quelle di maiale, per cui penso che un ammollo di otto ore siano più che sufficienti.
Appena aperto emana un odore pungente leggermente fastidioso, dopo due saponate con sapone di Marsiglia e una abbondante risciacquo e ancora un ammollo di qualche ora in acqua chiara e poi altre due saponate con sapone di mandorla e uno mentolato l’odore e quasi sparito, per sicurezza lasciato in ammollo fino al compimento delle ventiquattro ore, messo ad asciugare in testa all’ingiù, dopo questa attivazione una volta sciugato per un giorno, prima di iniziare a fare la sua prima saponata, messo in ammollo per quindici minuti, usato un sapone di pasta morbida dentro la ciotola di ceramica scalda in acqua bollente, sapone montato in pochi secondi, la sensazione del pennello in viso e come massaggiarsi con un pennello in tasso super, le setole essendo nuove, punge molto leggermente, ma con svariati utilizzi non punge più, lo dico perchè ho altri pennelli in cavallo sempre Zenith sia soft che 50/50, e questo che ho appena acquistato e un 50 crine e 50 coda, non avendo struttura vanno aiutati con dita inserite nel ciuffo per avere una certa rigidità, consigliati saponi morbidi per questo tipo di pennello, poi certamente si può usare anche saponi duri, ma e più consigliato per creme o paste, per chi ama il tasso o setole di maiale questo tipo di pennello e sconsigliato, il motivo… semplice, il tasso nel suo piccolo a una sua struttura e anche il maiale a una struttura più consistente, mentre il cavallo non esiste una struttura, mentre il ciuffo soft del cavallo e ancora più morbido di un pugno di piume, per poter massaggiare il viso con il soft devi impugnare metà ciuffo con le dita, non basta inserire le dita nel ciuffo ma bensì devi impugnare a metà ciuffo.. so di essere stato lungo nella descrizione del pennello e vi chiedo scusa, ho detto semplicemente la mia opinione che poi e del tutto soggettiva..
vi auguro una buona giornata e buona sbarbata